Ci piace andare avanti, on line, con i
segnali di fumo, usando i piccioni....ci piace restare a fianco delle scuole che ci seguono, in questi giorni, con una serie di prove dello spettacolo, che raggiungano le case, aule,
palcoscenici, di ogni singolo allievo che voglia continuare a prepararsi....noi ci siamo
The show must go on, per cui dal 16
novembre inizieranno gli appuntamenti on line che dalla nostra sede raggiungeranno le scuole partner collegate, per preparare il Tributo al grande Lucio, da presentare in streaming dal Teatro
Palariviera di San Benedetto del Tronto, il primo Maggio.
COPIONE CIAO LUCIO ACADEMY COMPANY 2020
01-INTRO - L’ANNO CHE VERRA’ -
02-ANNO 1996: IL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA E’ DISTRUTTO DA UN INCENDIO DOLOSO. IL 5 NOVEMBRE BILL CLINTON VIENE RIELETTO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA. LUCIO DALLA SEGNA LA SUA SVOLTA “POP” GRAZIE AL SINGOLO “CANZONE
03-CANZONE: NON SO ASPETTARTI …ENTRANO UOMO E DONNA
- …TESTA DURA….ENTRA DONNA SPORTIVA CHE FA GINNASTICA……
- O STARE NUDI ENTRANO UOMO E DONNA…
- IO E I MIEI OCCHI…MOTOCICLISTA….
- OCCHI DI MARE… CAMERIERA…
04-ANNO 1972: IL 26 FEBBRAIO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GIOVANNI LEOBE, SCIOGLIE ANTICIPATAMENTE LE CAMERE DEL PARLAMENTO ITALIANO. LO STESSO GIORNO NICOLA DI BARI VINCE LA 22° EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO. ANCHE LUCIO DALLA PARTECIPA AL FESTIVAL QUELL’ANNO CON “PIAZZA GRANDE”
05-PIAZZA GRANDE
- SANTI CHE PAGANO….TURISTI…
- DORMO SULL’ERBA FIDANZATI …
- UNA FAMIGLIA .... TRENINO…
- CON ME DI DONNE ... DONNA CON SCIALLE…
06 - ANNO 1980: LUCIO DALLA DURANTE UN TOUR IN GERMANIA RIMANE COLPITO DAL MURO CHE, DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE, CONTINUA A DIVIDERE BERLINO EST DA BERLINO OVEST E PENSANDO A UNA STORIA D’AMORE TRA DUE RAGAZZI AL DI QUA’ E AL DI LA’ DEL MURO SCRIVE “FUTURA”
07- FUTURA ....ASSOLO
08-ANNO 1990: i mondiali di calcio si giocano in italia, mentre nuovo cinema paradiso vince l’oscar ed esce il film balla coi lupi di un grande kevin Costner vince l’oscar E LUCIO CANTA “ATTENTI AL LUPO”
09-ATTENTI AL LUPO .....SCENETTA VIDEO
10- ANNO 1980: E’ UN ANNO TRISTE PER L’ITALIA… IL 2 AGOSTO LA CITTA’ DI BOLOGNA VIVE LA SUA GIORNATA PIU’ NERA A CAUSA DI UN ATTO TERRORISTICO GRAVISSIMO, ALLA STAZIONE CENTRALE, DEI MILITANTI DI ESTREMA DESTRA FANNO ESPLODERE UNA BOMBA… IL 23 NOVEMBRE INVECE UN TERREMOTO DISASTROSO RADE AL SUOLO L’INTERA IRPINIA… LUCIO DALLA CANTA “BALLA BALLA BALLERINO”
11- BALLA BALLA BALLERINO COREOGRAFIA
12- CARA PASSO A DUE
13- ANNO 1979: NEVICA PER MEZZ’ORA NEL DESERTO DEL SAHARA, SADDAM HUSSEIN INIZIA A SPAVENTARE IL MONDO, PIETRO MENNEA VINCE LA MEDAGLIA D’ORO NEI 200 METRI PIANI E LUCIO CI REGALA ANNA E MARCO. E BUONASERA.
14- ANNA E MARCO ANNA COME SONO TANTE .. COREOGRAFIA
15 – CIAO ....SCENETTA VIDEO
16- CARUSO ASSOLO
17- NANI COROGREAFIA
18 - 4 MARZO DICE CHE….SCENETTA
19 – SE IO FOSSI UN ANGELO ASSOLO
20 – VITA COREOGRAFIA
21 - LA SERA DEI MIRACOLI ZOPPO UBRIACO RADIO SIGNORA LADRO SIGNORA CHE INDICA PIU ANGELI
22 – MONTREAUX
Ma si’, è la vita che finisce, ma lui non ci pensò poi tanto, anzi si sentiva già felice e ricominciò il suo canto >>. Lucio come Caruso. Lucio su “una vecchia terrazza” davanti al lago di Ginevra, ad ammirare l’ultimo tramonto della sua vita, il 29 febbraio 2012, giorno precedente alla sua improvvisa quanto inattesa scomparsa. Lucio quasi di spalle mentre guarda rapito il cielo di Montreux, attraversato dalle scie bianche degli aerei, prima di affrontare entusiasta il suo ultimo concerto.
Il paesaggio sospeso e quasi irreale, coi monti innevati lontani, la quieta fissità dell’acqua e il silenzio degli alberi spogli, è anche ciò che Lucio ha visto il giorno dopo, in quel tremendo mattino che ha privato tutti quanti della sua irresistibile simpatia, de suo geniale talento, della sua anima grande.
Lucio ha “salutato” tutti nella maniera che, se avesse potuto, avrebbe di sicuro scelto, senza alcun dolore, senza alcun preavviso, quasi con un battito di ciglia, quasi con uno sbadiglio.
23 - LE RONDINI PALLONCINI….
VITERBO - 'Ciao Lucio, musical tributo', sarà in scena sul prestigioso palcoscenico del Tuscia Opera Festival sabato 2 agosto, in piazza San Lorenzo, a Viterbo. Lo spettacolo dedicato a Lucio Dalla, reduce da un fortunato tour che ha toccato Toscana, Sicilia e Puglia, è organizzato dalla Sanremo Academy Productions con la collaborazione della Asd Free Dance di Viterbo diretta da Claudia Tassi. La critica lo ha definito, infatti, 'Lo spettacolo più vero ed emozionante che sa parlare al cuore della gente così come il nostro Lucio ha saputo fare con le sue canzoni' ed è viaggio di emozioni, filmati e testimonianze dirette, attraverso i brani del cantautore bolognese. Un tributo alle molteplici eterne emozioni che l'artista ha regalato, attraverso un colloquio che fa da filo conduttore tra lui ed Ermanno Croce, direttore artistico e presidente della Sanremo Academy, presente sul palco con le sue immagini e i suoi suoni. In scena oltre ai giovani artisti della nuova Compagnia Sanremo Academy, le tre allieve della Free Dance, Giulia D'Alessio, Rebecca Saviano e Asia Andreoli, che hanno frequentato i corsi di danza e recitazione dell'Academy entrando, grazie alla loro bravura, a far parte della compagnia itinerante del musical. L'artista Carmela Moffa, inoltre, con la sua disarmante originalità artistica, sarà l'interprete di Iskra Menarini, vocalist storica di Lucio Dalla. Gli artisti dello spettacolo canteranno dal vivo su basi musicali del grande cantautore, ci saranno momenti di danza e di recitazione. «È un'immensa emozione per tutte noi partecipare a questo spettacolo così importante – sottolinea Claudia Tassi – realizzato da grandi professionisti. Emozionante anche il fatto che sia dedicato a un artista unico come Lucio Dalla». «È per noi un onore e un piacere – aggiunge Ermanno Croce – essere presenti a Viterbo con 'Ciao Lucio'. Lo spettacolo è anche l'occasione per mostrare a tutti i risultati della nostra Accademia: un polo formativo dove l'artista è seguito e curato nella sua crescita e aiutato nel coltivare il proprio talento e la propria passione».
www.ermannocroce.com